
Impianti Sportivi
Il San Pellegrino è dotato dei seguenti impianti sportivi:
- palestra coperta e riscaldata
- piscina da 25 metri
- campo da tennis regolamentare
- campo da pallavolo regolamentare
- campo da pallacanestro regolamentare
- campo da calcio in erba
- campo da calcetto in erba
- campo da calcio in terra battuta
- due campi da beach volley
Inoltre la struttura è dotata di una sala convegni con impianto audio -video e cabine di traduzione.
Attività

Weekend in Connessione – Costruisci, Descrivi, Connetti
Weekend in Connessione è l’evento promosso da Cooperativa D.O.C. s.c.s. e Associazione APICI aps dedicato a genitori e figli ad alto potenziale che desiderano vivere un’esperienza di crescita condivisa.
Due giornate, il 27 e 28 dicembre 2025, per esplorare creatività, emozioni e apprendimento attraverso laboratori esperienziali per ragazzi dai 7 ai 16 anni e momenti di confronto per adulti.
Un’occasione unica per riscoprire il valore del dialogo, del gioco e della relazione autentica in famiglia, in un ambiente accogliente e stimolante.



Parte FILO 2.0: Città del Futuro – Call aperta dal 18 aprile al 20 maggio 2025!
Il prossimo 3 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, si terrà presso Cascina Fossata, in Via Ala di Stura 5, Torino, la presentazione del volume "Come vento su un campo: Essere genitori e figli in fuga da una guerra europea".
Il libro, curato da Anna Rosa Favretto dell’Università di Torino e Maria Teresa Rossi, presidente della cooperativa D.O.C. s.c.s., è stato pubblicato da Il Mulino nella cornice del progetto “Per la pace”, un'iniziativa di solidarietà promossa nel 2022 da Eni Foundation, in risposta alla crisi umanitaria legata al conflitto in Ucraina. Durante l'evento, sarà presente il Presidente Domenico Giani.


Presentazione volume: Come vento su un campo
Il prossimo 3 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, si terrà presso Cascina Fossata, in Via Ala di Stura 5, Torino, la presentazione del volume "Come vento su un campo: Essere genitori e figli in fuga da una guerra europea".
Il libro, curato da Anna Rosa Favretto dell’Università di Torino e Maria Teresa Rossi, presidente della cooperativa D.O.C. s.c.s., è stato pubblicato da Il Mulino nella cornice del progetto “Per la pace”, un'iniziativa di solidarietà promossa nel 2022 da Eni Foundation, in risposta alla crisi umanitaria legata al conflitto in Ucraina. Durante l'evento, sarà presente il Presidente Domenico Giani.














