D.O.C. opera con qualità e passione nell’ambito della formazione e dell’educazione, per la creazione di comunità inclusive che possano favorire la partecipazione attiva di tutti, indipendentemente dai propri orientamenti personali di genere e religione, al fine di creare comunità generative sia dal punto di vista delle competenze personali e sociali.
Obiettivi dei suoi numerosi progetti sono la costruzione di autonomie, la socializzazione tra pari e tra generazioni differenti, la formazione e l’apprendimento quale fondamento per la costruzione di prassi di convivenza improntate alla collaborazione e al rispetto degli altri e del comune ambiente di vita.
L’esperienza costitutiva della Cooperativa, cioè la residenzialità, ha generato e reso possibili, oltre ai Soggiorni estivi per bambini e ragazzi, molteplici forme ed esperienze per gruppi, scuole, famiglie e anziani con proposte in ambito educativo, culturale, sociale e ambientale. Proposte ed esperienze
ma anche aree di ricerca in cui la cooperativa è impegnata: formazione e lavoro, ambiente, diritti e innovazione.
Nell’organizzazione dei servizi educativi D.O.C. incontra migliaia di giovani donne e uomini, ragazze e ragazzi, bambini e bambine a cui offre la possibilità di trascorrere un tempo straordinario ma qualificato di vacanza.
Tempo libero e diversamente organizzato dal tempo quotidiano nell’ambito del quale la costruzione di autonomie, la socializzazione tra coetanei, la formazione e l’apprendimento, il divertimento sono fondamento per la costruzione esperienze significative e qualificate.
La nostra organizzazione incontra e relaziona con le famiglie, rendicontando con puntualità le attività svolte ed offrendo anche occasioni di partecipazione e confronto nelle fasi di progettazione e proponendo momenti di formazione con la collaborazione e la consulenza di primarie Agenzie Educative e dell’Università.