• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • News
  • Newsletter
  • Contatti
  • Contributi pubblici legge 124
D.O.C. s.c.s | +39.011.516.20.38
Cooperativa DOC
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI TRAGUARDI
    • STORYTELLING
  • Ospitalità
    • CASCINA FOSSATA
    • CAMPUS SANPAOLO
    • OPEN011
    • OSTELLO SUL MARE
    • SHARING TORINO
    • TORRE MARINA
    • VILLAGGIO OLIMPICO
    • VALUTA I NOSTRI SERVIZI
  • Soggiorni
    • SERVIZIO EDUCATIVO & DI ANIMAZIONE
    • UNA VACANZA D.O.C.
    • VACANZA SICURA
  • SERVIZI EDUCATIVI
    • PLAYFULLMIND – ULAOP
    • ESTATE VACANZA
    • SCUOLA NATURA
    • UNA VACANZA UNA ESPERIENZA
    • CASCINA FALCHERA
    • CHILDREN PARK
    • LABORATORIO MEDITERRANEO LOANO
  • Formazione
    • Questionario Formazione
  • Progetti
    • Per la PACE – progetto di solidarietà internazionale
    • PROGETTO C.A.S. richiedenti protezione internazionale
    • STESSOPIANO
    • SHARING PROGETTO SOCIALE
  • Lavora con noi
    • BACHECA LAVORO
    • EDUCATORI & ANIMATORI
    • ALBERGHI & RISTORANTI
    • INFORMATIVA PRIVACY
  • Qualità
    • Contro il Bullismo … SEMPRE!
    • Valuta i nostri servizi
  • Cerca
  • Menu Menu

Archivio per categoria: News

Sei in: Home1 / News

Sapienza Career Days: presentazione “Un’estate D.O.C”

19 Gennaio 2023/in News, news in evidenza

Presentazione delle opportunità di lavoro nei servizi educativi per soggiorno vacanza ai Career Days dell’Università La Sapienza di Roma

L’ufficio TOJob incontrerà studenti ed interessati a conoscere le nostre opportunità lavorative il prossimo 25 gennario alle ore 14.00 presso l’Aula Partenonte Museo dell’Arte classica piazzale Aldo Moro 5 a Roma

Per studenti e laureati interessati ricordiamo che la partecipazione all’evento è libera e gratuita, ma è necessaria la registrazione su Jobteaser.

Vi aspettiamo

Clicca qui per REGISTRARTI
Scopri i Carrer Days

Le selezioni del personale educativo per la prossima estate 2023 iniziano con la partecipazione al Career days dell’Università La Sapienza di Roma

18 Gennaio 2023/in News, news in evidenza

Mercoledì 25 gennaio saremo a Roma per presentare agli studenti e alle studentesse dell’Università La Sapienza le nostre opportinità lavorative nei servizi educativi all’interno dei nostri Soggiorni Vacanza.

Saremo presenti dalle h.9.30 alle 16.30  alla “Città Universitaria” in Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma

Il Carrer Day organizzato a Roma, sarà l’occasione per presentare questi progetti e per attivare la ricerca e selezione di giovani da inserire nei soggiorni in qualità di animatori ed educatori. Da anni questi luoghi rappresentano un’importante occasione di crescita e formazione professionale nell’ambito dell’educazione e del lavoro con i minori. Lavorare in èquipe inoltre consente di acquisire skills trasversali utili in ogni contesto professionale.

approfondisci

Progetto StessoPiano | Ricerca addetto front/back office

13 Gennaio 2023/in BACHECA LAVORO
Continua a leggere

Progetto di Sodidarietà per la pace

28 Maggio 2022/in News, news in evidenza
Continua a leggere

Scuola Natura a Casa: una piattaforma FAD per famiglie e insegnanti

15 Maggio 2020/in News, news in evidenza
Continua a leggere

Inaugurazione Progetto di Housing Sociale Cascina Fossata

11 Novembre 2019/in News, news in evidenza

UN PROGETTO DI RECUPERO CHE UNISCE SOCIALITÀ E POLIFUNZIONALITÀ IN UNA NUOVA REALTÀ.
Cascina Fossata (via Ala di Stura 5, Torino) è un progetto che unisce le caratteristiche di un Housing Sociale, di un Centro Polifunzionale e di un rinnovato luogo di aggregazione cittadino gestito attraverso logiche di co-progettazione e coinvolgimento attivo di soggetti che, grazie alla propria partecipazione, contribuiscono alla creazione di un nuovo contesto, beneficiando delle sue opportunità.

Partendo dalla volontà di restituire alla città un luogo da tempo abbandonato, ma ricco di potenziale il progetto rappresenta molto più di un recupero edilizio perchè si pone come obiettivo principale quello di favorire nuove interazioni sociali.

La riqualificazione di Cascina Fossata, gestita da Società Sharing, promossa dalla Cooperativa e progettata da D.O.C. s.c.s è una iniziativa del Fondo FASP – Fondo Abitare Sostenibile Piemonte partecipato da tutte le fondazioni di origine bancaria della Regione ed in particolar modo Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Cdp Investimenti Sgr, ha visto infatti la realizzazione di una Residenza Collettiva Temporanea, un Centro di Ospitalità, un ristorante, una struttura di vendita commerciale, spazi dedicati ad attività educative, formative e artigianali, un centro servizi per la promozione di attività socio-culturali, e un giardino pubblico.

La Cascina inaugura il 25 novembre, alla presenza della Sindaca Chiara Appendino, il Presidente di Compagnia di San Paolo Francesco Profumo, il Presidente di Fondazione CRT Giovanni Quaglia, il Presidente di Slow Food Carlo Petrini, la Dott.ssa Paola Delmonte di Cdp Ivestimenti Sgr, Paolo Boleso e Luigi Goffredo di Investire Sgr. Per la cooperativa interverranno Maria Teresa Rossi e Mario Ferretti

Continua a leggere

Il Viaggio Formativo a Misano con IF Design

11 Settembre 2019/in News

Domenica 08 settembre si è concluso anche il secondo weekend di Viaggi Formativi 2019. Ospitati presso il Soggiorno San Pellegrino di Misano Adriatico, con la conduzione di Daniela Rosas e Gloria Ferrero di IF Life Design di Torino, i partecipanti hanno potuto confrontarsi sulla costruzione del futuro professionale alla luce dei diciassette Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile riconosciuti dall’Onu e promulgati attraverso l’Agenda 2030. Dalla condivisione dei propri desideri professionali all’individuazione dei concreti obiettivi da raggiungere, da una panoramica sulle principali tematiche internazionali relative al mondo del lavoro alla presentazione della bibliografia più recente sugli argomenti, dall’approfondimento sul documento dell’Agenda 2030 alla costruzione del proprio obiettivo in linea con quanto il Documento dell’Onu sancisce al livello internazionale.

Pertanto Inventare futuro non è stato solo lo slogan evocativo del seminario, ma anche, e forse soprattutto, un modo per esprimere con parole attuali cariche di significato il bisogno di futuro di giovani e giovanissime generazioni, sempre più consapevoli della necessità di cambiare radicalmente prospettiva sul mondo.

Continua a leggere

Concluso il primo Viaggio Formativo a Pollenzo.

26 Agosto 2019/in News, viaggi formativi

L’edizione di Viaggi Formativi 2019, iniziativa che Cooperativa D.O.C. s.c.s. progetta da ormai tre anni proponendo esperienze di viaggio, formazione e benessere in contesti residenziali di gruppo, è cominciata con il primo appuntamento che ha visto la partecipazione di Slow Food attraverso interventi condotti da alcuni fondatori dell’Associazione nata a Bra grazie a Carlo Petrini.

Continua a leggere

Viaggi Formativi DOC 2019 terza ed.

17 Luglio 2019/in News

La cooperativa DOC propone sei fine settimana dedicati alla formazione sui temi dell’educazione, del welfare, aperti a tutti, per scoprire i territori di Torino, Pollenzo, Bardonecchia e Misano Adriatico
La cooperativa DOC, propone per la terza edizione il progetto Viaggi Formativi, sei fine settimana, tra agosto e dicembre, dedicati alla formazione sui temi dell’educazione, del welfare e con l’obiettivo di approfondire temi di attualità, creando per i partecipanti occasioni di apprendimento, di crescita personale e professionale. I luoghi in cui si svolgeranno i weekend di formazione con formula di residenzialità sono Torino, Pollenzo, Bardonecchia e Misano Adriatico all’interno delle strutture turistiche e campus gestiti dalla DOC.
Viaggi formativi è un progetto aperto a tutti e agli appassionati di educazione quali educatori, animatori, studenti, insegnanti e cittadini interessati a titolo personale ai temi proposti.
La proposta di Viaggi formativi è anche possibilità di trascorrere un weekend di formazione e di piacere alternando alla dimensione della vacanza la partecipazione attiva a seminari e laboratori, alla dimensione del gruppo il gusto della scoperta e della conoscenza del territorio, alla dimensione dell’apprendimento l’entusiasmo dello scambio e della socializzazione in un clima informale di accoglienza in cui maturare nuove idee e nuove prospettive attorno alla complessità e ricchezza del presente.
Le formazioni proposte saranno sguardi sulle eccellenze enogastronomiche locali e sulle attività produttive di successo incentrate su di esse; sulle nuove professioni sorte a sostegno della capacità individuale di immaginare con entusiasmo e creatività il futuro; sul mondo del welfare e sui suoi recenti sviluppi in ottica generativa e di ripristino della dimensione comunitaria; sulle potenzialità creative della comunicazione fotografica a partire dalle più recenti innovazioni tecnologiche; sulla dimensione scolastica e civile della maturità attraverso il linguaggio della narrazione; sui conflitti generazionali tra genitori e figli all’interno dei luoghi virtuali di aggregazione.

I sei seminari sono a numero chiuso (massimo 30 iscritti) e si svolgeranno tra la sera di venerdì e la giornata di sabato, ma sarà possibile raggiungere la sede del seminario già a partire dal pomeriggio del venerdì e trattenersi fino alla domenica al fine di beneficiare delle attività proposte per la conoscenza del territorio e delle strutture ospitanti, dal punto di vista naturalistico, enogastronomico, culturale e turistico.

Continua a leggere

Cascina Fossata: aperto il nuovo progetto di housing sociale

17 Luglio 2019/in News

Il progetto di Housing Sociale Cascina Fossata apre al pubblico. La struttura offre 106 appartamenti, 55 camere hotel spazi di incontro e di nuova imprenditorialità. La gestione è affidata a Sharing srl società promossa da D.O.C. che già gestisce a Torino gli interventi di Sharing Torino e Campus Sanpaolo.

maggiorni info www.cascinafossata.it

Pagina 1 di 41234

Seguici su Facebook!

DOC scs

Bacheca

  • Progetto StessoPiano | Ricerca addetto front/back office13 Gennaio 2023 - 16:06

Ultime News

  • Sapienza Career Days: presentazione “Un’estate D.O.C”19 Gennaio 2023 - 15:49
  • Le selezioni del personale educativo per la prossima estate 2023 iniziano con la partecipazione al Career days dell’Università La Sapienza di Roma18 Gennaio 2023 - 19:35

D.O.C. S.C.S
Via Assietta 16/b 10128 Torino
t. +39.011.516.20.38
f. +39.011.517.54.86
e. [email protected]

P.IVA e C.F. 05617000012 – SDI BA6ET11
Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001 ente CSQA n°cert 5975
ISO 14001 ente CSQA n°cert 41328

Privacy
Cookie Policy


Accesso Soci

@ Copyright 2021 | D.O.C. s.c.s
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Home
  • Ospitalità & Gestioni
  • Soggiorni Estivi di Vacanza
  • Servizi Educativi
  • Formazione
  • Contatti
  • Legge 124
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

footer
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica