Giulia Angelucci è responsabile del percorso RADICI e IMPATTO – da Oikoma a Genovesi e le organizzazioni a movente ideale
Dottoranda in Scienze dell’Economia Civile: Governance, Istituzioni e Storia presso l’Università LUMSA di Roma, Giulia Angelucci concentra la sua ricerca su temi di management umanistico, economia civile ed economia aziendale, con particolare attenzione alle pratiche d’impresa orientate al bene comune. Di formazione economica, ha conseguito una laurea magistrale in Economia dell’Ambiente e dello Sviluppo presso l’Università Roma Tre e una laurea triennale in Economia e Amministrazione delle Imprese all’Università “G. d’Annunzio” di Pescara. Vanta esperienze in ambito amministrativo, contabile e di tesoreria, oltre a un’attiva partecipazione accademica in pubblicazioni e convegni nazionali e internazionali. Collabora a progetti di ricerca sulla diffusione dei principi dell’economia civile, unendo rigore analitico e sensibilità sociale, con la convinzione che l’impresa possa essere strumento di cura e rigenerazione comunitaria.