• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Newsletter
  • Contatti
  • Codice Etico
  • Contributi pubblici legge 124
  • Whistleblowing
  • Sostenibilità
  • Bilancio Sociale 2023
D.O.C. s.c.s | +39.011.516.20.38
Cooperativa DOC
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI TRAGUARDI
    • STORYTELLING
  • Ospitalità
    • CASCINA FOSSATA
    • CAMPUS SANPAOLO
    • OPEN011
    • OSTELLO SUL MARE
    • SHARING TORINO
    • TORRE MARINA
    • VILLAGGIO OLIMPICO
    • VALUTA I NOSTRI SERVIZI
  • Soggiorni
    • SERVIZIO EDUCATIVO & DI ANIMAZIONE
    • UNA VACANZA D.O.C.
    • VACANZA SICURA
  • SERVIZI EDUCATIVI
    • PLAYFULLMIND – ULAOP
    • ESTATE VACANZA
    • SCUOLA NATURA
    • UNA VACANZA UNA ESPERIENZA
    • CASCINA FALCHERA
    • CHILDREN PARK
    • LABORATORIO MEDITERRANEO LOANO
  • Formazione
    • SISTEMI EDUCATIVI
    • OSPITALITÀ & TURISMO
    • INCLUSIONE & COMUNITÀ
    • DOC IN 2024
    • DOC OPEN 2024
    • VIAGGI FORMATIVI 2024
    • FAMILY HUB 2024
    • Questionario Formazione
  • Progetti
    • Impact GENERATION
    • Per la PACE – progetto di solidarietà internazionale
    • PROGETTO C.A.S. richiedenti protezione internazionale
    • STESSOPIANO
    • SHARING PROGETTO SOCIALE
  • Lavora con noi
    • BACHECA LAVORO
    • EDUCATORI & ANIMATORI
    • ALBERGHI & RISTORANTI
    • INFORMATIVA PRIVACY
  • Qualità e Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Contro il Bullismo … SEMPRE!
    • SICUREZZA INFORMATICA
    • Valuta i nostri servizi
  • Video gallery
    • Video Gallery DOC
  • Cerca
  • Menu Menu

Milano, 16 agosto 2015 – Sono oltre 110 mila i visitatori che
dall’apertura di Expo ad oggi hanno visitato il Children Park, l’area tematica dedicata ai bambini di Expo Milano 2015, gestita dal Comune di Milano attraverso la Cooperativa Doc con 60 giovani operatori in servizio tutti i giorni.
Oltre 40 mila i grandi e i piccini che nel mese di maggio hanno visitato per primi le 7 installazioni interattive del Children Park, oltre 32 mila in giugno, oltre 22 mila in luglio, oltre 15 mila solo nella prima metà di agosto.
Ogni giorno sono circa 1.000 le persone che entrano nell’area del Children Park. Finora il 43% dei visitatori è rappresentato dai bambini in gita scolastica, un altro 43% dai bambini accompagnati da mamma e papà e il 13% giunto con gruppi organizzati (centri estivi, gruppi scout, oratori, viaggi turistici, etc…). Oltre alle numerose famiglie italiane hanno
visitato il Children Park tanti i nuclei familiari provenienti dall’estero, soprattutto da Francia, Germania, Svizzera, Inghilterra, Giappone, Russia, Polonia, Finlandia, Spagna, Polonia, Stati Uniti e Cina.
Il Children Park è costituito da 7 installazioni interattive dedicate alle tematiche ambientali, progettate da Reggio Children: ‘Campane aromatiche’ (un piccolo viaggio nel mondo delle piante officinali), ‘Goccia a goccia’ (una riflessione sull’importanza dell‘acqua per la vita), ‘Dal micro al macro cosmo’ (piccola indagine sul mondo alimentare animale e vegetale), ‘Il pulsare della vita’ (interattività alla scoperta degli alberi), ‘Energia a pedali’ (i bambini scoprono che pedalando su tricicli, biciclette e tandem si produce energia pulita), ‘Pesca di Messaggi planetari’ (una vasca con palline galleggianti nelle quali sono racchiusi i messaggi dei bambini per il Pianeta), ‘Orto gigante’ (su frutti e
ortaggi sovradimensionati i bambini si muovono o giocano). Inoltre, da metà luglio, le attività del Children Park si sono arricchite di un’ulteriore offerta ludico-educativa: i laboratori tematici, che in un solo mese hanno visto la partecipazione di oltre 1.000 bambini, tra i 3 e gli 11 anni.

I laboratori si svolgono tutte le settimane, nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica, alle ore 17 e alle ore 19, e si basano sul gioco come mediazione dell’esperienza cognitiva stimolando il coinvolgimento emotivo e lo spirito creativo dei bambini. I laboratori sono divisi su tre temi: l’acqua (‘Il prezioso blu’), la biodiversità (‘La magia del Pianeta Terra’) e il cibo (‘Il cibo… e noi’).

I laboratori ‘Il prezioso blu’ hanno lo scopo di far conoscere ai bambini e tante proprietà dell’acqua e la sua preziosità. Si svolgono nelle seguenti giornate: 23-30 agosto, 6-23-26-27 settembre.

I laboratori ‘La magia del Pianeta Terra’ hanno lo scopo di far scoprire ai bambini le proprietà benefiche dei prodotti che nascono dalla terra. Si svolgono nelle seguenti giornate: 19-26-29 agosto, 2-5-13-16-19-30 settembre.

I laboratori ‘Il cibo… e noi’ hanno lo scopo di insegnare ai bambini a conoscere e riconoscere i cibi, gli ingredienti e le ricette che troviamo sulle nostre tavole. Si svolgono nelle seguenti giornate: 22 agosto, 9-12-20 settembre.
Gli orari di apertura del Children Park: fino al 13 settembre l’area sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 21 e il sabato e la domenica fino alle ore 23. Le visite al Children Park e le iscrizioni ai laboratori possono essere prenotate sul sito childrenpark.cooperativadoc.it.

D.O.C. S.C.S

Via Assietta 16/b 10128 Torino
t. +39.011.516.20.38
f. +39.011.517.54.86
e. [email protected]
P.IVA e C.F. 05617000012
SDI BA6ET11

Certificazioni:

Qualità: ISO 9001 ente CSQA n°cert 5975
Ambiente: ISO 14001 ente CSQA n°cert 41328
STOP BULLISMO PdR24 n°cert 76681


Privacy
Cookie Policy
Whistleblowing
Codice Etico
Bilancio sociale 2023

@ Copyright 2021 | D.O.C. s.c.s
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Home
  • Ospitalità & Gestioni
  • Soggiorni Estivi di Vacanza
  • Servizi Educativi
  • Formazione
  • Contatti
  • Legge 124
prova news open011INAUGURAZIONE CAMPUS SANPAOLO TORINO Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

footer
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica