Caricamento
  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • News
  • Newsletter
  • Contatti
D.O.C. s.c.s | +39.011.516.20.38
Cooperativa DOC
  • Chi Siamo
    • 30 Anni di Cooperativa DOC
    • Videogallery
  • Ospitalità
    • Questionario
  • Soggiorni
  • Servizi Educativi
  • Formazione
    • questionario formazione
  • Progetti
  • Lavora con noi
    • Selezione personale educativo
    • Selezione personale Alberghiero
    • Selezione personale Sanitario
    • Selezione personale di Segreteria
    • Requisiti di partecipazione
    • Informativa Privacy Selezioni
  • Qualità
    • Valuta i nostri servizi
  • Cerca
  • Menu

Tag Archivio per: torino

Sei in: Home1 / torino

Articoli

Inaugurazione Progetto di Housing Sociale Cascina Fossata

11 Novembre 2019/0 Commenti/in News /da Mario Ferretti

UN PROGETTO DI RECUPERO CHE UNISCE SOCIALITÀ E POLIFUNZIONALITÀ IN UNA NUOVA REALTÀ.
Cascina Fossata (via Ala di Stura 5, Torino) è un progetto che unisce le caratteristiche di un Housing Sociale, di un Centro Polifunzionale e di un rinnovato luogo di aggregazione cittadino gestito attraverso logiche di co-progettazione e coinvolgimento attivo di soggetti che, grazie alla propria partecipazione, contribuiscono alla creazione di un nuovo contesto, beneficiando delle sue opportunità.

Partendo dalla volontà di restituire alla città un luogo da tempo abbandonato, ma ricco di potenziale il progetto rappresenta molto più di un recupero edilizio perchè si pone come obiettivo principale quello di favorire nuove interazioni sociali.

La riqualificazione di Cascina Fossata, gestita da Società Sharing, promossa dalla Cooperativa e progettata da D.O.C. s.c.s è una iniziativa del Fondo FASP – Fondo Abitare Sostenibile Piemonte partecipato da tutte le fondazioni di origine bancaria della Regione ed in particolar modo Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Cdp Investimenti Sgr, ha visto infatti la realizzazione di una Residenza Collettiva Temporanea, un Centro di Ospitalità, un ristorante, una struttura di vendita commerciale, spazi dedicati ad attività educative, formative e artigianali, un centro servizi per la promozione di attività socio-culturali, e un giardino pubblico.

La Cascina inaugura il 25 novembre, alla presenza della Sindaca Chiara Appendino, il Presidente di Compagnia di San Paolo Francesco Profumo, il Presidente di Fondazione CRT Giovanni Quaglia, il Presidente di Slow Food Carlo Petrini, la Dott.ssa Paola Delmonte di Cdp Ivestimenti Sgr, Paolo Boleso e Luigi Goffredo di Investire Sgr. Per la cooperativa interverranno Maria Teresa Rossi e Mario Ferretti

Continua a leggere

Tornano i Viaggi Formativi di DOC

17 Luglio 2019/0 Commenti/in News /da Mario Ferretti

La cooperativa DOC propone sei fine settimana dedicati alla formazione sui temi dell’educazione, del welfare, aperti a tutti, per scoprire i territori di  Torino, Pollenzo, Bardonecchia e Misano Adriatico

La cooperativa DOC, propone per la terza edizione il progetto Viaggi Formativi, sei fine settimana, tra agosto e dicembre, dedicati alla formazione sui temi dell’educazione, del welfare e con l’obiettivo di approfondire temi di attualità, creando per i partecipanti occasioni di apprendimento, di crescita personale e professionale. I luoghi in cui si svolgeranno i weekend di formazione con formula di residenzialità sono Torino, Pollenzo, Bardonecchia e Misano Adriatico all’interno delle strutture turistiche e campus gestiti dalla DOC.
Viaggi formativi è un progetto aperto a tutti e agli appassionati di educazione quali educatori, animatori, studenti, insegnanti e cittadini interessati a titolo personale ai temi proposti.
La proposta di Viaggi formativi è anche possibilità di trascorrere un weekend di formazione e di piacere alternando alla dimensione della vacanza la partecipazione attiva a seminari e laboratori, alla dimensione del gruppo il gusto della scoperta e della conoscenza del territorio, alla dimensione dell’apprendimento l’entusiasmo dello scambio e della socializzazione in un clima informale di accoglienza in cui maturare nuove idee e nuove prospettive attorno alla complessità e ricchezza del presente.
Le formazioni proposte saranno sguardi sulle eccellenze enogastronomiche locali e sulle attività produttive di successo incentrate su di esse; sulle nuove professioni sorte a sostegno della capacità individuale di immaginare con entusiasmo e creatività il futuro; sul mondo del welfare e sui suoi recenti sviluppi in ottica generativa e di ripristino della dimensione comunitaria; sulle potenzialità creative della comunicazione fotografica a partire dalle più recenti innovazioni tecnologiche; sulla dimensione scolastica e civile della maturità attraverso il linguaggio della narrazione; sui conflitti generazionali tra genitori e figli all’interno dei luoghi virtuali di aggregazione.

I sei seminari sono a numero chiuso (massimo 30 iscritti) e si svolgeranno tra la sera di venerdì e la giornata di sabato, ma sarà possibile raggiungere la sede del seminario già a partire dal pomeriggio del venerdì e trattenersi fino alla domenica al fine di beneficiare delle attività proposte per la conoscenza del territorio e delle strutture ospitanti, dal punto di vista naturalistico, enogastronomico, culturale e turistico.

Ogni weekend formativo comprende:

  • due pernotti a pensione completa, dalla cena del venerdì fino al pranzo della domenica;
  • partecipazione alle attività formative condotte dagli esperti;
  • partecipazione ad attività ed eventi organizzati sul territorio (trekking, visite guidate, partecipazione a eventi);
  • assicurazione e assistenza in loco.

Costi e modalità di iscrizione

Le persone interessate a partecipare a uno o più Viaggi Formativi possono iscriversi inviando una mail a viaggiformativi@cooperativadoc.it oppure telefonando al numero 011/5162038 entro e non oltre 20 giorni prima della data d’inizio del weekend prescelto.
Il costo a carico del partecipante è pari a 150,00 euro, con possibilità di partecipazione al solo seminario del sabato al costo di 80,00 euro. Coloro che desiderino anticipare o proseguire di un giorno il Soggiorno presso la sede del Viaggio formativo scelto potranno richiederne la disponibilità usufruendo della “tariffa soci”, ossia l’applicazione di uno sconto del 20% rispetto alla tariffa stagionale impostata.

Per Associazioni, Fondazioni ed Aziende attente al Welfare

DOC propone ad associazioni, enti e istituzioni di aderire all’iniziativa Viaggi Formativi Welfare, acquistando un pacchetto per uno o più Viaggi Formativi da convertire in voucher destinati ai loro dipendenti: possono prenotare 3, 5 o 7 opzioni rispettivamente al costo di 450,00 euro, 675,00 euro e 840,00 euro confermando la richiesta tramite mail all’indirizzo viaggiformativi@cooperativadoc.it o telefonando al numero 011/5162038.

Le spese di viaggio da/per la sede del weekend scelto sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

MAGGIORI INFORMAZIONI
SCARICA IL MATERIALE

Cascina Fossata: aperto il nuovo progetto di housing sociale

17 Luglio 2019/0 Commenti/in News /da Mario Ferretti

Il progetto di Housing Sociale Cascina Fossata apre al pubblico. La struttura offre 106 appartamenti, 55 camere hotel spazi di incontro e di nuova imprenditorialità. La gestione è affidata a Sharing srl società promossa da D.O.C. che già gestisce a Torino gli interventi di Sharing Torino e Campus Sanpaolo.

maggiorni info www.cascinafossata.it

Open011 D.O.C. vince la selezione pubblica di Gestione

17 Luglio 2019/0 Commenti/in News /da Mario Ferretti

La cooperativa D.O.C. si è aggiudicata la gestione della Casa della Mobilità Giovanile e dell’Intercultura Open011 per i prossimi 25 anni.

Un progetto che si prefigge di mantenere la struttura quale simbolo riconosciuto di formazione, centro di educazione ambientale e punto di riferimento per la permanenza turistica di giovani city users. Nei prossimi mesi Open 011 sarà al centro di un nuovo progetto culturale e di promozione sociale internazionale.

maggiorni info: www.open011.it

Nuova data di selezione per il Personale Educativo a Torino!

14 Giugno 2019/0 Commenti/in NEWS LAVORO /da Carolina Damasco

Abbiamo deciso di aggiungere una data di selezione a Torino in data sabato 22 giugno 2019 per conoscere i numerosi candidati che ci stanno contattando tramite mail, con la richiesta di poter lavorare quest’estate nei nostri soggiorni estivi per minori!

Ci sono ancora posizioni aperte nei ruoli educativi (animatori per minori, educatori per minori disabili, istruttori sportivi ed educatrici notturne) con partenze anche immediate, nei nostri meravigliosi soggiorni montani e marini.

Durante la giornata di selezione sarà possibile conoscere la nostra realtà organizzativa e ricevere tutte le informazioni utili sul tipo di assunzione, sulla proposta economica e sul tipo di lavoro che si andrà a svolgere.

Per candidarsi è necessario possedere i requisiti minimi riportati al seguente link:

https://cooperativadoc.it/site/job/requisiti-di-partecipazione-selezioni-personale-2019/#requisiti_educatori

Infine è fondamentale iscriversi alla data mediante il seguente link:

https://cooperativadoc.it/site/job/

e inviare un curriculum vitae aggiornato all’indirizzo mail: job@cooperativadoc.it

Restiamo a disposizione anche al numero 0112167990 per ulteriori chiarimenti.

Vi aspettiamo!

 

D.O.C. s.c.s. collabora alla realizzazione di un Omaggio a Dario Fo e Franca Rame

12 Ottobre 2017/0 Commenti/in News /da Mario Ferretti

La Compagnia Teatrale Fo Rame, con il patrocinio del Comune di Torino e la collaborazione di D.O.C. s.c.s., promuove un omaggio a Dario Fo e Franca Rame per ricordare lo straordinario percorso professionale e l’impegno sociale e civile dei due artisti.

Continua a leggere

Elementi di portfolio

CASCINA FOSSATA Torino | Piemonte

STESSOPIANO COHOUSING

CAMPUS SANPAOLO Torino | Piemonte

SHARING TORINO | Piemonte

OPEN011 Torino | Piemonte

Seguici su Facebook!

DOC scs

Ultime News

  • Inaugurazione Progetto di Housing Sociale Cascina Fossata11 Novembre 2019 - 14:49
  • Il Viaggio Formativo a Misano con IF Design11 Settembre 2019 - 21:27

D.O.C. s.c.s

Via Assietta 16/b 10128 Torino
t. +39.011.516.20.38
f. +39.011.517.54.86
e. info@cooperativadoc.it

P.IVA e C.F. 05617000012  – SDI BA6ET11 Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001 ente CSQA n°cert 5975

  • Privacy
  • Cookie Policy

  • Accesso Soci
@ Copyright 2015 | D.O.C. s.c.s
  • Home
  • Ospitalità & Gestioni
  • Soggiorni Estivi di Vacanza
  • Servizi Educativi
  • Formazione
  • Contatti
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

OKMaggiori Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Inaugurazione Progetto di Housing Sociale Cascina Fossata
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica