
Siamo fatti dei luoghi che frequentiamo abitualmente; geografie quotidiane compongono la nostra identità; ci rispecchiamo nelle strade che percorriamo ogni giorno: già solo per la discontinuità che produce rispetto all’esistenza di tutti i giorni, il viaggio è una esperienza che invariabilmente apre alla conoscenza del mondo e di se stessi. In questo workshop comprenderemo come ogni partenza garantisca un’opportunità privilegiata di esplorazione interiore, e, attraverso focus group, brevi escursioni nel territorio, pratiche meditative ed esercizi di scrittura, proveremo ad accedere a rappresentazioni, schemi relazionali ed emozioni inconsuete. Per scoprire come il benessere passi prima di tutto dalla ricerca della bellezza al fine di:
- Sperimentare come l’esperienza del viaggio (turismo) consenta di accrescere la conoscenza di sé
- Accedere a diverse e meno abituali rappresentazioni, schemi relazionali, emozioni
Obiettivi:
Il progetto di Viaggi Formativi si sviluppa con l’obiettivo di approfondire temi, questioni e dibattiti di attualità, che rappresentino interessanti occasioni di apprendimento e di crescita sia personale che professionale, sia anche individuale che collettiva. Chi a vario titolo ha a cuore la possibilità di riflettere su temi educativi continuando ad abitare occasioni di crescita personale troverà nei Viaggi Formativi una proposta pensata per far intrecciare l’esplorazione dei contenuti con una formula immersiva ed esperienziale in una dimensione gruppale di costante confronto.
- Favorire l’incontro tra persone accomunate dall’interesse verso i temi trattati e dal piacere di condividere un’esperienza comunitaria
- Conoscere nuovi professionisti e farsi conoscere come organizzazione di servizi costruendo una rete sempre più ricca di conoscenza di competenze
- Offrire ai propri Soci interessati contesti formativi non solo tecnici che possano intrecciarsi con le dimensioni di interesse soggettivo più ampie
- Tesaurizzare la capacità della cooperativa di offrire nella residenzialità un particolare modo di esperire la formazione
il Docente:
Remo Carulli, psicoterapeuta, insegna psicologia clinica presso l’università IUSTO di Torino ed è docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia ‘Istituto Mitchell’ di Torino. E’ autore di guide di viaggio per la casa editrice Lonely Planet, con la quale ha scritto una quindicina di titoli. Tra i testi pubblicati, ci sono anche i saggi “Guida per salvarsi la vita viaggiando” (EDT, 2016) e “Psicologia del viaggiatore” (Gesualdo Edizioni, 2022)